Sambuco: Benefici per la salute
L’utilizzo del sambuco nella medicina popolare e nella medicina tradizionale risale a tempi antichissimi, basti pensare che tracce delle sue bacche sono state trovate addirittura in insediamenti neolitici. Diversi testi storici riportano l’uso di fiori e frutti per la cura del raffreddore e come espettorante, in caso di febbre, ma anche per la cura di coliche, sinusiti, congiuntiviti, mal di testa , reumatismi e, non da ultimo, come lassativo. Per più di 1.000 anni, gli erboristi hanno venerato le capacità curativa del sambuco che, sebbene sia utilizzato principalmente per sostenere il corpo durante la stagione fredda e dell’influenza, ci sono…