Vai al contenuto

Migliorare la concentrazione della mente: 11 modi efficaci

Sembra che l’incremento di potenza del cervello e migliorare la concentrazione sono inseguimenti costanti nel nostro mondo moderno, e alcune strategie sono migliori di altri. Alcuni dei migliori modi per migliorare la concentrazione includere gestire la vostra attenzione, evitare di input sensoriali costanti, la priorità, impostare una pianificazione, che regola la vostra dieta e mangiare cibi per amplificare il cervello, solo per citarne alcuni.

Migliorare la concentrazione

Senza entrare troppo scientifico, la concentrazione è il potere di scegliere ciò che aumenta l’attenzione e ciò che si ignora. La concentrazione è un aspetto fondamentale della nostra vita sociale, professionale e personale, e spinge molto di quello che facciamo. Se non siamo in grado di concentrarsi sulla strada, saremmo incapaci e possiamo essere u pericolo alla guida. Se non siamo in grado di concentrarsi su un progetto o un libro di testo, quindi non siamo in grado di funzionare normalmente. Pertanto, nel mondo ad alte prestazioni di oggi, con i flussi apparentemente costanti di input sensoriali in lizza per la nostra attenzione, la questione di come migliorare la concentrazione è molto importante. Concentrazione è controllata principalmente dalla regione anteriore del cervello, ed è strettamente legata al nostro lavoro di memoria.

Migliorare la concentrazione

Migliorare la concentrazione

Per migliorare la nostra concentrazione, non c’è una pillola magica che si può prendere o procedura si può subire. In questo modo, la concentrazione è un problema molto meno tangibile per il miglioramento della nostra salute. Certo, ci sono alcuni disturbi di attenzione che influiscono negativamente la concentrazione, come ADD e ADHD, tra gli altri. Queste condizioni sono causate da una parte frontale più lenta o sottosviluppo del cervello che controlla i nostri comportamenti di attenzione. Questo problema può essere mediato attraverso il farmaco. Tuttavia, ci sono molte strategie comportamentali e metodi che possono aiutare a migliorare la concentrazione, se si soffre di un disturbo di attenzione reale, o semplicemente si desidera aumentare la tua capacità di attenzione. Detto questo, diamo uno sguardo più da vicino alcuni dei migliori modi per migliorare la concentrazione.

11 modi per migliorare la concentrazione

1. Evitare costanti input sensoriali: Questo può sembrare un duro percorso per cominciare, ma potrebbe essere il più importante, dato lo stato attuale del nostro mondo moderno. Siamo costantemente bombardati da input sensoriali, dalle pubblicità su ogni edificio per il segnale acustico esigenze dei nostri telefoni cellulari e tablet. La vita quotidiana ci costringe a spostare continuamente la nostra attenzione, che molti credono che sta causando l’aumento di disturbi dell’attenzione. Come si cresce, si impara certi comportamenti, e come prova sono alle stelle le diagnosi di ADHD, i giovani sono particolarmente sensibili allo sviluppo di cattive abitudini di concentrazione.  Spegnere il telefono, evitare l’ingresso costante, e la pratica è di concentrandosi su una sola cosa per volta!

2. Mantenere la calma: Lo stress provoca al nostro corpo entrata in uno stato di consapevolezza, a causa del rilascio di alcuni ormoni e neurotrasmettitori quando siamo “stressati”. Calma rimanente, anche in situazioni potenzialmente di tensione, può essere molto difficile, ma stabilire un senso di calma nella vostra vita aiuterà la vostra mente da saltare da un pensiero all’altro. È necessario stabilire una mentalità di pace prima di concentrarsi su una cosa.

3. Imparare a meditare: Uno dei modi più rilassanti e tonificanti per migliorare la concentrazione è la meditazione. Ci sono molte forme e filosofie diverse per la meditazione, che va oltre la portata di questo articolo, ma per liberare la mente e concentrarsi su “nulla” o un singolo mantra, si allena il cervello per eliminare le distrazioni nella vostra vita normale. Questo può essere molto potente se si lotta per rimanere concentrati.

Pagine: 1 2
Condividi con gli amici!