Vai al contenuto

Mal di testa: Ci vuole un analgesico naturale a base di Valeriana e miele per un rapido solivo

Una sensazione dolorosa alla testa, in particolare alla volta cranica, insorge all’improvviso. È arrivato il mal di testa! Ognuno di noi ha certamente avuto occasione di sperimentare, almeno una volta nella vita, una crisi dovuta a ragioni diverse.

Il mal di testa colpisce nove persone su dieci e può essere causato da fattori emozionali, stress, digiuno, eccessi di caffeina, assunzione di farmaci e cambiamenti climatici. Per alleviare il fastidio non ricorrete subito ai farmaci: provate prima i rimedi naturali.

Come e perché arriva
Il dolore avvertito alla testa durante un attacco di cefalea può essere causato da meccanismi diversi. I principali fra questi sono:

  • distensione, trazione o dilatazione dei vasi sanguigni (arterie e vene) intra o extra cranici
  • compressione, trazione o infiammazione dei nervi cranici
  • infiammazione, contrattura o compressione dei muscoli extracranici e cervicali
  • infiammazione delle meningi.

Valeriana e miele rimedio per il mal di testa

Valeriana e miele rimedio per il mal di testa

Questo rimedio casalingo composto da valeriana e miele è molto efficace per il sollievo delle seguenti condizioni cliniche:

* Mal di testa
* Emicrania
* Depressione
* Irrequietezza o nervosismo
* Insonnia

Proprietà valeriana

– Valeriana è ricca di vitamine, quali: K, PP, A, E, B1, C, B9, B6, B2, minerali: calcio, ferro, fosforo, magnesio e potassio, omega-3 acidi grassi, fibre e clorofilla .
– Agisce come un tonico generale
– Ha proprietà antiossidanti
– Anti-infettivi
– Lassativi
– Diuretici
– Tonico per il Cuore

Proprietà di miele

– Miele è ricco di vitamine, come B, K, C, A e complesso B, amminoacidi, tra i quali: metionina, alanina e leucina, nei minerali: fosforo, calcio, potassio, sodio, ferro, zolfo, silicio, zinco, manganese.
– Altri composti che sono presenti nel miele e sono di grande beneficio per la salute sono: acido pantotenico, acido folico, acido nicotinico, antiossidanti, enzimi, lieviti, piccole quantità di polline e fattori antibiotici.
– Il miele agisce come: tonico generale, antiossidanti, lenitive, tonico cuore, rigeneratore cellulare, lassativo, anti microbica, anti-infiammatori, energizzante e purificante.

Così, la combinazione di valeriana e miele, può rivelarsi una scelta eccellente per un rapido sollievo di mal di testa, grazie ai suoi componenti e le sue proprietà lenitive, anti-microbiche, anti-infiammatorie e toniche.

Per preparare questa magnifica combinazione di valeriana e miele sono necessari :

* Polvere di radice di valeriana secca 1 cucchiaino
* 1 cucchiaio di miele

* Mettere entrambi gli ingredienti in un contenitore pulito, asciutto e mescolare bene fino a quando otterrete un impasto perfettamente omogeneo.
Consumare subito la preparazione.

Dato che questo rimedio naturale non ha controindicazioni, può essere mangiato con la frequenza necessaria per ottenere il completo sollievo dei sintomi.

Condividi con tuoi amici!