Vivo in Salute

Menu
  • Home
  • Salute
    • Esami del sangue
    • Esame delle urine
  • Rimedi Naturali
  • Alimentazione
  • Benessere
  • Belezza
  • Ricette
    • Oggi cucino
Home
Benessere
Bagni salutari per benessere del corpo e della mente
Benessere

Bagni salutari per benessere del corpo e della mente

Vivo in Salute 23 Marzo 2017

Bagni salutari per benessere del corpo e della mente . Bagni troppo caldi non sono tollerati da tutti. Può anche succedere che siano veramente deleteri, per esempio per persone che hanno problemi di circolazione, di varici od alterazioni cardiache.

Infatti la temperatura di un bagno non dovrebbe mai superare i 36-37°. Ricordate quella splendida attrice americana, Maria Montez, morta negli anni ’5O per aver fatto un bagno troppo caldo. Dicono sia rilassante, ma certe volte può eccitare persone molto nervose specialmente se fatto di sera.

< !DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/REC-html40/loose.dtd">
Bagni salutari

Potete migliorarlo con certi prodotti: se i “bagno schiuma” seccano troppo la pelle ed a volte sono anche detergenti, gli oli, le alghe, i bagni di latte (questi ultimi due sono venduti sotto forma di polvere o liquido) sono abbastanza buoni tutto sommato.

I bagni alle alghe sono tonificanti e disintossicanti. I bagni al latte sono addolcenti. Insomma, perché non provate a fabbricarvi voi stesse questi bagni di bellezza, di salute, con dei prodotti presi direttamente dalla natura?

Bagni della salute fai da te, sale marino “ingrediente” fondamentale!

 I bagni di sale marino sono dimagranti e disintossicanti. Mettete 500 g almeno di sale grosso marino nel bagno (se potete procurarvi del sale marino impregnato di iodio marino oceanico, sarà l’ideale). Il bagno deve essere caldo e dovrà durare almeno un quarto d’ora.

E’ stancante, visto che suderete in abbondanza, perciò non è consigliato a quelle persone che soffrono molto il caldo. Dopo il bagno, fate una doccia tiepida e rilassatevi per una mezz’ora distesa e al caldo.

I bagni di alghe, come prepararli?

I bagni di alghe. Potete trovare queste alghe in polvere o liquide in farmacia o in profumeria e le scioglierete  nell’acqua. Ma potete trovare di meglio. Approfittate delle vostre vacanze al mare per fare dei bagni di alghe fresche.

Le alghe costituiscono una delle più interessanti sorgenti vegetali di vitamine, di oligoelementi e di iodio organico. Sono utilizzate in numerosi preparati cosmetici destinati alle cure dimagranti e di modellamento della linea e del viso.

Nell’acqua del vostro bagno a 38°, versate un secchio di alghe , magari fresche. Restate nell’acqua per circa 15 minuti, mescolando e schiacciando le piccole vescicole piene di gelatina contro la vostra pelle.

I bagni di piante per rinvigorirvi, i cosiddetti “tonici”

I bagni di piante. Comperate le piante dall’erborista, o meglio, raccoglietele voi stesse nei campi o nei boschi man  mano che le trovate. Bagni Tonici–  Per rinvigorirvi, per tirarvi su, sia il fisico che il morale, fate dei bagni di lavanda, di edera, di rosmarino o di timo.

Bagno alla lavanda – Fate bollire per dieci minuti 100 g di fiori di lavanda in polvere in due litri d’acqua e versate li questo decotto nell’acqua tiepida del vostro bagno.

Bagno all’edera. Fate un decotto d’edera ottenuto facendo cuocere a fuoco lento, per due ore, duecento grammi di foglie d’edera in un litro d’acqua. Versate questo decotto  nell’acqua del bagno.

Bagni al rosmarino – Fate bollire un bel pugno di foglie di rosmarino fresco in 5 litri d’acqua con un pugno di sale. Filtrate e versate nel bagno. Bagno al timo– In 2 litri d’acqua, fate bollire 100 g di foglie di timo e, dopo averlo filtrato, versate questo decotto nel bagno. `

Bagni calmanti e rilassanti, metodi di preparazione fai da te

Bagni calmanti e riposanti- Bagno al tiglio – Niente di meglio per calmare i nervi d’un bagno nel quale avrete versato un decotto al tiglio. Fate bollire per una mezz’ora 300 g di fori di tiglio in 5 litri d’acqua. Lasciate raffreddare; filtrate strizzando bene i fiori e versatelo nell’acqua del bagno.

Bagno di foglie di noce – Fate bollire 2 o 3 pugni di foglie di noce in 2 litri d’acqua e versate questo decotto, dopo averlo filtrato, nell’acqua del bagno.

 Bagno ai boccioli di pino silvestre – Fate bollire per 30 minuti una dozzina di boccioli di pino silvestre in 5 l d’acqua e versate questo decotto nel1’acqua del bagno.

Bagno antidolorifici – Contro i dolori è necessario un bagno d’artemisia (in particolar modo contro i dolori dell’artrite). Basta gettare in un bagno a 34° un bel pugno di piante secche.

loading...
Share
Google+
Tweet
Prev Article
Next Article

Related Articles

Sali-di-Epsom
Consideriamo sempre, che il sale di Epsom ha una forma …

Sali di Epsom si aggiungono al bagno in base al peso corporeo

About The Author

Vivo in Salute

Leave a Reply

Annulla risposta

Cerca nel sito…

Articoli raccomandati:

  • Incredibile cura per diabete
    Incredibile cura per diabete che aiuta perdere …
  • Un-lassativo-naturale-fatto-in-casa
    Un lassativo naturale fatto in casa. Pulisce …
  • Olio-di-ricino-e-bicarbonato-di-sodio
    INCREDIBILE! Olio di ricino e bicarbonato di …
  • Curare la gotta
    Curare la gotta in 7 giorni con …
  • Eliminare-i-parassiti-dal-vostro-corpo
    Il rimedio naturale che eliminerà i parassiti …

Post più apprezzati

  • Cioccolato per la tua salute
    Può il cioccolato farti 10 anni più giovane? La …

Vivo in Salute

Vivo in Salute seguo Alimentazione e Diete sono in forma uso Rimedi Naturali per Benessere del corpo e della mente Cure Naturali e Ricette di Bellezza bio.
Gennaio: 2019
LMMGVSD
« Giu  
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031 
  • Home
  • Chi siamo
  • Collabora
  • Normativa Cookie
  • Privacy
  • Sitemap

Categorie

Copyright © 2019 Vivo in Salute
Tutti i suggerimenti di Salute sono strettamente informativi. Sito: VivoinSalute.com è progettato per gli scopi educativi e non si impegna a fornire consulenza medica, consulenza legale o servizi professionali. Se ritieni di avere un problema di salute, devi chiedere il parere del proprio medico curante. Theme by Vivo in Salute.com

Rilevato blocco degli annunci

Il nostro sito Web è reso possibile dalla visualizzazione di pubblicità online per i nostri visitatori. Per favore considera di supportarci disattivando il tuo ad blocker.

Refresh
Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy . Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. OkLeggi di più