Vivo in Salute

Menu
  • Home
  • Salute
  • Alimentazione e Diete
  • Rimedi Naturali
  • Benessere
  • Belezza
  • Ricette salutari
Home
Rimedi Naturali
Aghi di pino: Un super rimedio per svariate malattie che darà una spinta al sistema immunitario. Ricette
Rimedi Naturali

Aghi di pino: Un super rimedio per svariate malattie che darà una spinta al sistema immunitario. Ricette

Vivo in Salute 19 Dicembre 2016

Naviga per argomenti:

  • Tisana di aghi di pino contro i reumatismi e la gotta
  • Tisana di aghi di pino per i reni e la vescica
  • La storia della tisana di pino
  • Le vitamine della tisana di pino
  • La tisana di pino per le malattie stagionali
  • Un bagno di aghi di pino
  • Come utilizzare aghi di pino?

Il pino ad esempio e’ un sempreverde con molte proprietà’ curative.  Ricco di vitamina C e A, la quercetina e flavonoidi, il pino e’ un ottimo aiuto per le vie respiratorie, tosse, raffreddori e influenze. Inoltre  e’ anche un ottimo antinfiammatorio.

Nel passato , alcune popolazioni usavano mettere dentro i materassi gli aghi del pino per respingere i pidocchi, pulci e altri insetti.
Tutt’oggi  si utilizza ancora mettere gli aghi di pino nel materasso contro i reumatismi nelle Alpi Svizzere.

Aghi di pino

Aghi di pino

Studi recenti in merito, hanno attribuito agli aghi di pino anche altre proprietà’, quali:

anti-fungine,

anti-batterica e anti-virale,

antiossidante e anti-età,

contro il colesterolo e la pressione alta,

contro i dolori muscolari,

rilassante,

contro la psoriasi,

antistress,

contro i reumatismi,

contro la forfora.

La tisana di aghi di pino è uno dei rimedi omeopatici favoriti da gran parte delle persone che desiderano mantenere il proprio corpo in salute grazie a ciò che la natura ci offre, che scelgono la tisana di aghi di pino per il suo alto contenuto di oli aromatici e vitamina C, utile per affrontare i malanni stagionali ed in particolar modo le infezioni respiratorie.

E’ un rimedio utile per tosse e bronchite, bere quotidianamente 3 tazze di tisana addolcite con un po’ di miele. Inoltre, a piacere, si possono fare delle inalazioni di circa 10 minuti con i suoi vapori caldi.

Tisana di aghi di pino contro i reumatismi e la gotta

Un bagno con gli aghi di pino favorisce l’irrorazione sanguigna e dona vitalità.

Preparate 1 litro di tisana e aggiungerla all’acqua per il bagno.

Questa applicazione è molto indicata nella cura e nella prevenzione della gotta e dei reumatismi.

Tisana di aghi di pino per i reni e la vescica

la tisana è leggermente diuretica e favorisce l’espulsione di piccoli depositi cristallini, che con il passare del tempo potrebbero diventare calcoli, dai reni e dalla vescica.

Inoltre, l’infuso, grazie alle proprietà antibatteriche dell’olio essenziale contenuto, è d’aiuto per lenire infiammazioni alle vie urinarie.

Berne 3 tazze al giorno con l’aggiunta di un po’ di miele.

La storia della tisana di pino

Secondo fonti attendibili la tisana di aghi di pino veniva utilizzata ancora dai nativi americani come cura contro tosse e raffreddore: allo sbarco dei coloni europei ci fu una rapida diffusione dello scorbuto tra gli intrusi a causa della loro carenza di vitamina C (fondamentale per la salute e la prevenzione delle malattie) che fu subito sanata dalle persone considerate da essi “selvagge e primitive”: ovviamente questo non bastò ad evitare ciò che la storia ci racconta.

Le vitamine della tisana di pino

Secondo gli studiosi delle popolazioni antiche, il tè di aghi di pino era considerato già allora un ottimo tonico per il sistema immunitario dell’organismo grazie al suo alto contenuto di vitamina A e C, ma dopo attenti studi è emerso che la tisana di pino possa in effetti offrire una vasta gamma di benefici anche al tratto urinario o all’apparato digerente, favorendo l’assorbimento dei nutrimenti essenziali e riducendo la produzione di tossine.

La tisana di pino per le malattie stagionali

Nonostante molti affermino che non ci sono prove a riguardo dei benefici di questa antica pratica, non è un mistero che la tisana di pino possa effettivamente aiutare ad espellere il muco causato da tosse, raffreddore ed altri malanni stagionali.

Le virtù antisettiche del pino possono aiutare a guarire da infezioni al tratto respiratorio, liberandovi dal mal di gola e dalla bronchite che vi impedisce di dormire la notte, specialmente durante i mesi invernali.

Un bagno di aghi di pino

La tisana di pino può risultare utile anche come aggiunta intelligente al vostro bagno quotidiano: versatene il contenuto nella vasca per dare sollievo ai muscoli rigidi ed alle articolazioni doloranti, il che risulta una pratica davvero efficace anche contro artrite e reumatismi.

Come utilizzare aghi di pino?

E’ possibile utilizzare gli aghi di pino come infuso per i disequilibri indicati qui sopra:

Portare ad ebollizione  3 tazze di acqua ed aggiungervi  ½ tazza di aghi di pino, spegnere il fuoco e coprire per 15 minuti.

Filtrare e bere con l’aggiunta di un dolcificante come lo sciroppo di agave o miele.

Lo stesso infuso, lasciato intiepidire può’ essere utilizzato come risciacquo dopo lo shampoo , contro la forfora.
Aceto di aghi di pino
In un vaso di vetro mettere tre manciate di aghi di pino e 300 ml di aceto e lasciare in infusione per una settimana.

Filtrare e utilizzare per allontanare raffreddori e influenze (due cucchiai diluiti in una tazza di succo di limone e un cucchiaio di sciroppo di agave).

Olio di aghi di pino

In un vaso di vetro mettere tre manciate di aghi di pino e 500 ml di olio di oliva extravergine spremuto a freddo e lasciare in infusione per una settimana.

Filtrare e utilizzare per il massaggio (molto utile in caso di stanchezza).
Questo tipo di olio e’ utilissimo contro la psoriasi ed infezioni fungine.

Nota: non assumere in gravidanza.

loading...
Share
Tweet
Prev Article
Next Article

About The Author

Vivo in Salute

Leave a Reply

Annulla risposta

Cerca nel sito…

Articoli raccomandati:

  • Rimuovere-i-lividi
    Come rimuovere i lividi imbarazzanti della pelle …
  • Le-piante-officinali-adattogene
    8 Erbe che bilanciano gli ormoni: una …
  • Come-proteggersi-da-cistite
    Come proteggersi dalla cistite? – Rimedio naturale!
  • Sistema-immunitario-usa-Echinacea
    Per stimolare il sistema immunitario usa Echinacea! …
  • Cristallizzazione-dellacido-urico-dal-corpo-per-prevenire-la-gotta
    Come rimuovere rapidamente cristallizzazione dell’acido urico dal …

Post più apprezzati

  • Quercetina-alleato-contro-le-allergie-di-primavera
    Quercetina : vostro alleato contro le allergie di primavera
  • Colesterolo
    Colesterolo: Miti su colesterolo a quali devi smettere di …
  • Non-utilizzare-mai-la-Curcuma
    Non utilizzare mai la Curcuma Se stai assumendo uno …
  • La tubercolosi
    La tubercolosi: Maestra con TBC contagia 36 bambini
  • Tiroide
    Problemi con la tiroide? 8 segreti per risolvere i …
  • Fragole nel frigo per settimane
    Trucco per mantenere fresche le fragole nel frigo per …
  • Home
  • Chi siamo
  • Collabora
  • Normativa Cookie
  • Privacy
  • Sitemap

Vivo in Salute

Vivo in Salute seguo Alimentazione e Diete sono in forma uso Rimedi Naturali per Benessere del corpo e della mente Cure Naturali e Ricette di Bellezza bio.
Copyright © 2019 Vivo in Salute
Tutti i suggerimenti di Salute sono strettamente informativi. Sito: VivoinSalute.com è progettato per gli scopi educativi e non si impegna a fornire consulenza medica, consulenza legale o servizi professionali. Se ritieni di avere un problema di salute, devi chiedere il parere del proprio medico curante. Theme by Vivo in Salute.com : Chi siamo - Collabora - Normativa Cookie - Privacy - Sitemap .
X

Add Vivo in Salute to your Homescreen!

Add